La Linea 2 della metropolitana di Torino, fornirà un servizio rapido senza conducente, collegando i principali poli della città per un totale di 27 km da nord-est a sud-ovest. Oltre a rappresentare un nuovo vettore di trasporto pubblico per la città, questa infrastruttura sarà anche un vettore di energia, funzionando come geostruttura energetica. 
Per questo progetto, GEOEG è stata incaricata di analizzare la capacità di riscaldamento-raffreddamento associata all’attivazione termica delle stazioni, dei depositi e delle sezioni di tunnel della nuova linea metropolitana. 
SINTESI DEL PROGETTO
				
				0
							
					Stazioni
				
				0
							
					km di lunghezza
 
								 
															